top of page

Velluto Blu & Espresso Martini

Writer: Christian TrentolaChristian Trentola

L’ espresso martini è un cocktail relativamente giovane e la sua nascita si colloca agli inizi degli anni ‘80 nel quartiere londinese di Soho. Si narra che in una brasserie frequentata principalmente da artisti e modelle, fu proprio per esaudire la richiesta specifica di una di queste che Dick Bradsell (conosciutissimo bartender di quell'epoca) diede vita a un insolito mix di ingredienti.Successivamente, lo stesso Bradsell, per spiegare il successo e la diffusione del suo cocktail, dichiarò scherzosamente che l’idea di utilizzare il caffè era stata una conseguenza naturale poichè la macchina per l’espresso e la sua postazione per i cocktail erano praticamente l’una di fianco all’ altra.Il caffè è anche il filo conduttore che unisce il cocktail al film, o per meglio dire al suo regista. David Linch infatti adora il caffè al punto di aver fatto creare una miscela esclusiva che porta il suo nome e che, pare, beva in modo smodato; si dice infatti che arrivi tranquillamente a consumarne una quindicina di tazze al giorno. Questa sua passione il regista la trasferisce anche sul piccolo e grande schermo, come non ricordare l’indimenticabile agente speciale Dale Cooper in Twin Peaks, interpretato dal suo attore feticcio Kyle MacLachlan, (protagonista di Velluto Blu) che alterna tazzoni di caffè nero a fette di cherry pie e donuts divorati compulsivamente.


Ingredienti

4cl vodka

2cl Kahlua

3cl espresso (non zuccherato)

0,5cl sciroppo zucchero

3 chicchi di caffè tostati per guarnire

Metodo

La preparazione dell'espresso martini è semplice e abbastanza veloce infatti, dopo aver riempito il vostro shaker di ghiaccio, aggiungete gli ingredienti e shakerate per circa 15 secondi. Versate nella coppetta da cocktail che avete precedentemente raffreddato con il ghiacccio, poi guarnite con 3 chicchi di caffè.

Kommentare


SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page